Forniti chiarimenti in merito all’assetto assicurativo e contributivo di questa tipologia di datori di lavori (INPS, messaggio 19 marzo 2024, n. 1167).In considerazione delle modifiche apportate dalla Legge di bilancio 2023 (Legge n. 234/2022) all'articolo 20 del D.Lgs. n. 148/2015 a decorrere dal 1° gennaio 2022, anche i datori di lavoro costituiti in forma di società cooperative (D.P.R. n. 602/1970) che abbiano occupato mediamente più di 15 dipendenti nel semestre di riferimento, sono attratti
CCNL Case di Cura: i sindacati chiedono l’apertura del tavolo negoziale
Tema del confronto secondo i sindacati dovrà essere l'aumento dei salari, al pari del personale della sanità pubblicaNei giorni scorsi i sindacati Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl hanno chiesto tramite una lettera indirizzata all'Aiop, all'Aris ed al Ministero della Salute l'apertura dei negoziati per rinnovare il CCNL del personale delle strutture sanitarie private. Secondo i sindacati tale rinnovo è divenuto necessario in quanto sono trascorsi più di 3 anni dall’ultimo rinnovo contrattuale
Donazione ai discendenti di quote sociali: chiarimenti sull’imposta di donazione
L'Agenzia delle entrate risponde ad alcuni dubbi circa l'imposta sulle successioni e donazioni da applicare in caso di donazione contestuale ai propri discendenti, in regime di comproprietà, di una quota di partecipazione sociale detenuta a titolo personale unitamente ad una quota indivisa del pacchetto azionario già in comunione ereditaria con i predetti discendenti (Agenzia delle entrate, risposta 18 marzo 2024, n. 72).L'articolo 3, comma 4-ter, del D.Lgs. n. 346/1990 prevede che i
Bonus psicologo 2022 e 2023, dati di fatturazione e presentazione domande
Fino al 31 maggio 2024 è possibile presentare le domande per accedere al bonus psicologo relativamente alle risorse stanziate per l’anno 2023 mentre, per l'anno 2022, l'INPS ricorda, tra l'altro, che gli psicoterapeuti devono inserire i dati di fatturazione entro e non oltre il 21 maggio 2024 (INPS, messaggi 18 marzo 2024, nn. 1152 e 1153).L’INPS si occupa del contributo per sostenere le spese relative alle sessioni di psicoterapia (cosiddetto Bonus psicologo), introdotto dall'articolo 1-quater,
CCNL Poste: sottoscritto l’accordo sul premio di risultato
Le Parti hanno ridefinito i crediti welfare da erogare a giugno 2024Il 12 marzo scorso Poste Italiane S.p.A. e Slp-Cisl, Uil-Poste, Confsal Com.ni, Fnc Ugl Com.ni hanno riconosciuto, ad integrazione di quanto concordato con il Verbale del 1° agosto 2023, ulteriori crediti Welfare aggiuntivi a carico dell'azienda nei confronti dei lavoratori dipendenti di Poste Italiane S.p.A., Postel S.p.A., Poste Vita S.p.A., Poste Assicura S.p.A., Poste Welfare Servizi S.r.l., Bancoposta Fondi S.p.A. Sgr, EGI
Amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico: convertito in legge il Decreto
Tra gli interventi sul lavoro spiccano quelli urgenti per fronteggiare la crisi occupazionale dei dipendenti delle imprese dell'indotto (Legge 15 marzo 2024, n. 28).Il D.L. n. 4/2024 in materia di disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico è stato convertito in Legge n. 28/2024 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Tra le rilevanti modifiche subite dal provvedimento spiccano gli interventi sul lavoro, tra i quali quelli previsti
CCNL Acconciatura ed Estetica: trattative in stallo
Previsto il 21 marzo a Bologna il flashmob degli addetti al settoreIl contratto per i dipendenti dalle imprese di Acconciatura, Estetica, Tricologia non curativa, Tatuaggio, Piercing e Centri Benessere, è scaduto il 31 dicembre 2022. Dopo l'avvio della trattativa nel mese di settembre 2023, il negoziato è al momento in fase di stallo.I sindacati di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, con il termine delle trattative sempre più incerto, hanno deciso di intraprendere un percorso di
CCNL Calzature Industria: al via le trattative per il rinnovo contrattuale
L'incontro ha ribadito quanto anticipato nella piattaforma su retribuzioni, welfare e inquadramento dei lavoratoriLe OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno reso noto l’avvio della trattativa per il rinnovo del CCNL Calzature, scaduto il 31 dicembre scorso. Il contratto riguarda circa 75mila lavoratori che operano in 4.000 imprese. Le Sigle, congiuntamente con Assocalzaturifici, hanno esposto le richieste contenute nella piattaforma sindacale, mettendo in evidenza i temi chiave,
Trattamento IVA delle operazioni di assegnazione di alloggi ai soci di cooperativa edilizia
In merito all'operazione di assegnazione di alloggi ai soci di una cooperativa edilizia, l'Agenzia delle entrate ha chiarito i dubbi dell'interpellante sulla possibilità di compensare il credito IVA con altri debiti di natura tributaria e sul corretto trattamento fiscale delle somme versate dai soci a remunerazione del mutuo contratto dalla Società (Agenzia delle entrate, risposta 13 marzo 2024, n. 70).L'Agenzia delle entrate analizza il caso di una cooperativa edilizia avente ad oggetto la