Tra le misure approvate dal Consiglio dei ministri la patente a crediti per le imprese e lavoratori autonomi che lavorano nei cantieri (Consiglio dei ministri, comunicato 26 febbraio 2024, n. 71).Il Consiglio dei ministri ha approvato nella seduta del 26 febbraio una serie di norme in materia di contrasto del lavoro nero e per favorire i controlli relativi alla sicurezza sui luoghi di lavoro.Più nel dettaglio, lo schema di decreto legge prevede: misure in materia di prevenzione e contrasto del
CIPL Edilizia Catania: sottoscritto il verbale di determinazione EVR per l’anno 2024
Le Parti Sociali si sono incontrate per la determinazione a livello territoriale dell'EVR, nella misura pari al 3%Il giorno 22 febbraio 2024 Ance Catania insieme a Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil, si sono incontrate per la definizione a livello territoriale dell'EVR, nella misura pari al 3%, in quanto solo tre indicatori sono risultati positivi. Entro il mese di febbraio ogni impresa procederà alle verifiche degli indicatori aziendali - ore di lavoro denunciate in Cassa Edile (per le imprese
Imposta straordinaria calcolata sull’incremento del margine d’interesse
L'Agenzia delle entrate fornisce istruzioni operative in merito all'imposta straordinaria per le banche - introdotta dal c.d. Decreto Asset - calcolata sull'incremento del margine di interesse, soffermandosi, tra l'altro, sull'ambito soggettivo di applicazione dell’imposta, sulla determinazione della base imponibile, sulla soglia relativa all’ammontare massimo dell’imposta e sulle modalità e i termini per il versamento della stessa (Agenzia delle entrate, circolare 23 febbraio 2024, n.
CCNL Call Center e Telecomunicazioni: continuano gli incontri con il Mimit
Ampia discussione sugli strumenti di voucher per i settori Call Center e TelecomunicazioniNei giorni scorsi si è svolta la riunione con il Mimit conseguente agli impegni assunti durante l'incontro del 6 febbraio tra Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl Telecomunicazioni relativamente ai comparti Telecomunicazioni e Call Center.Circa le misure a sostegno dei settori, il Ministero ha affermato di voler far fruire loro dei voucher messi a disposizione al fine di favorire la copertura delle aree
Lavoratori marittimi e prestazioni di malattia: chiarimenti sulle voci retributive
L'INPS precisa quali sono le voci retributive da considerare ai fini del calcolo della prestazione di malattia dei lavoratori marittimi relativamente agli eventi insorti entro il 31 dicembre 2023 (INPS, messaggio 23 febbraio 2024, n. 803).L'articolo 1, comma 156, della Legge di bilancio 2024 (Legge n. 213/2023), novellando gli articoli 6 e 10 del R.D.L. n. 1918/1937, ha modificato la misura e la retribuzione di riferimento per la base di calcolo dell’indennità per inabilità temporanea assoluta
CIRL Alimentari Artigianato Sicilia: firmato il primo contratto
Tra le novità più apprezzate, il lavoro a intermittenza ed un incremento sul salario per i lavoratoriIl 16 febbraio è stato sottoscritto il primo CIRL applicabile ai lavoratori del settori alimentari artigianato della regione Sicilia da Confartigianato Imprese Sicilia, CNA Sicilia, Casartigianati Sicilia, Claai Sicilia e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil.Il contratto decorre dalla data di sottoscrizione e scade il 31 dicembre 2024.L'orario di lavoro è fissato in 40 ore settimanali, come da CCNL,
Riconoscimento dei lavori pesanti: entro il 1° maggio 2024 le domande
La presentazione delle istanze interessa i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025 (INPS, messaggio 23 febbraio 2024, n. 812).L'INPS ha fornito le istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2024, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti nell’anno 2025.La domanda in argomento può
CCNL Sanità: ridefinizione dei componenti delle Rsu di settore
Con l'ipotesi di accordo del 21 febbraio 2024, prevista un'unica Rsu nelle aziende e ridefinito il numero dei componentiIl 21 febbraio 2024, Aran insieme alle OO.SS. Cisl-Fp, Fp-Cgil, Uil-Fpl, Fials, Nursind, Nursing-Up e alle Confederazioni Sindacali Cisl, Cgil, Uil, Confsal, Cgs, Cse hanno siglato l'Ipotesi di accordo per l'integrazione dell'Acnq 2022 al fine di definire la costituzione delle Rsu nelle aziende delle Pubbliche Amministrazioni settore Sanità.Tale ipotesi prevede un'unica Rsu
Comunicazioni su interventi condominiali e opzioni bonus edilizi: prorogate entrambe le scadenze
È stata disposta la proroga per le comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali e per la comunicazione delle opzioni dei bonus edilizi (Agenzia delle entrate, provvedimenti 21 febbraio 2024, nn. 53174 e 53159).In riferimento al termine di trasmissione delle spese relative agli interventi di risparmio energetico e ristrutturazione effettuati sulle