Sciolta la riserva sull’accordo per i lavoratori addetti al settore elettricoA seguito dello scioglimento della riserva l’accordo, che decorre dal 1° gennaio 2022 e scadrà il 31 dicembre 2024, è pienamente applicabileMINIMI CONTRATTUALI INTEGRATI Scala parametrica Dall’1/10/2022 Dall’1/7/2023 Dall’1/7/2024 Dall’1/10/2024 Aumento (€) Minimo (€) Aumento (€) Minimo (€) Aumento (€) Minimo (€) Aumento (€) Minimo
Iva: acquisti beni/servizi da dipendenti italiani di Organismi internazionali
Forniti chiarimenti sulla non imponibilità di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate nei confronti di dipendenti di Organismi internazionali non aventi sede in Italia (Agenzia delle entrate - Risposta 05 ottobre 2022, n. 495).Ai sensi dell'articolo 151, paragrafo 1, lettera b) della direttiva IVA gli Stati membri esentano le cessioni di beni e le prestazioni di servizi destinate alle organizzazioni internazionali riconosciute come tali dalle autorità pubbliche dello Stato membro
Iva al 10% per le opere di messa in sicurezza
Gli interventi oggetto di un progetto di messa in sicurezza possono fruire dell'aliquota Iva agevolata, se gli stessi si inseriscono nell'ambito di un intervento di bonifica approvato dalle competenti Autorità. L’agevolazione spetta anche per i beni relativi alla realizzazione di detti interventi, sempre che si tratti di beni forniti per la costruzione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria (Agenzia Entrate - risposta 05 ottobre 2022 n. 490).Le opere, le costruzioni e gli impianti
Incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti
Attuazione del Fondo - Riconversione, ricerca e sviluppo del settore automotive - (Presidenza del consiglio dei ministri - Decreto 04 agosto 2022)Sono stati definiti gli incentivi per il sostegno agli investimenti per l'insediamento, la riconversione e la riqualificazione verso forme produttive innovative e sostenibili, al fine di favorire la transizione verde, la ricerca e gli investimenti nella filiera del settore automotive, con particolare riferimento allo sviluppo e alla produzione di:a)
Autorizzazione deroghe VLE per esposizione a campi elettromagnetici
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha definito i criteri e le modalità che, ai fini della disciplina in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, i datori di lavoro devono osservare per ottenere l’autorizzazione per le deroghe al rispetto dei valori limite di esposizione (VLE) nelle attività che comportano esposizione ai campi elettromagnetici (Decreto 30 settembre 2022).In base alle misure di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro,
INL: precisazioni sulla tessera di riconoscimento del personale ispettivo
Con nota del 4 ottobre scorso, n. 392, l’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito precisazion sul rilascio della tessera di riconoscimento del personale ispettivo, anche a seguito di specifiche richieste pervenute dal territorio in relazione al ruolo ed alle funzioni esercitate da tale personale in forza della vigente normativa.Il "personale ispettivo" è individuato in quello operante presso gli Ispettorati interregionali e territoriali del lavoro incaricato di svolgere "le funzioni di
Nuova contribuzione per la Cassa Edile della provincia di Asti
5 OTT 2022 In armonia con le disposizioni contrattuali nazionali di cui all’accordo del 22/9/2022, la Cassa Edile della provincia di Asti pubblica le nuove aliquote contributive in vigore dall’1/10/2022Contributi Cassa Edile Asti dall’1/10/2022 Contributi % Azienda % Lavoratore % TotaleContributo Cassa Edile1,87%0,38%2,25%Oneri Mutualizzati1,15% 1,15%A.P.E.3,66% 3,66%Ente Unico per la Formazione e la Sicurezza1,00% 1,00%Quote sindacali nazionali0,18%0,18%0,36%Quote sindacali
Associazioni professionali: applicabile il regime fiscale degli utili distribuiti a società semplici
Forniti chiarimenti sul nuovo regime fiscale dei dividendi distribuiti alle società semplici previsto dall'articolo 32-quater del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, applicabile anche alle associazioni professionali (Agenzia delle entrate - Risposta 04 ottobre 2022, n. 486).L'articolo 5 del Testo unico delle imposte sui redditi stabilisce, al comma 1, che i redditi delle società semplici, in nome collettivo e in accomandita semplice residenti nel territorio dello Stato sono imputati a ciascun
Fondo per la Repubblica Digitale: pronto il codice tributo
Istituito il codice tributo per l’utilizzo mediante F24 del credito d’imposta relativo ai versamenti effettuati dalle fondazioni di origine bancaria in favore del "Fondo per la Repubblica Digitale" (Agenzia Entrate - risoluzione 04 ottobre 2022 n. 55).L’art. 29, D.L. n. 152/2021, conv., con modif. dalla L. n. 233/2021 ha riconosciuto alle fondazioni di cui al DLgs 17 maggio 1999, n. 153, un contributo, sotto forma di credito d'imposta, pari al 65%, per gli anni 2022 e 2023, e al 75%, per gli