• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Studio Minguzzi Dott.ssa Romea

Studio Minguzzi Dott.ssa Romea

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Soci e collaboratori
    • Attività dello Studio
    • Unisciti al nostro team!
  • Academy paghe e contributi
  • Contatti
  • Strumenti
    • Scadenzario
    • TC Desk
    • NEWS
      • NEWS|LAVORO
      • NEWS|FISCO
      • NEWS|PREVIDENZA

NEWS|FISCO

22 Marzo 2024

 Abrogazione esonero dall’applicazione della ritenuta su provvigioni degli agenti e mediatori assicurativi

L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito all'intervento operato dall'articolo 1, commi 89 e 90, della Legge di bilancio 2024 sul quinto comma dell’articolo 25-bis del DPR n. 600/1973, che ha disposto l'abrogazione dell’esonero dall’applicazione della ritenuta d’acconto alle provvigioni corrisposte agli agenti e ai mediatori di assicurazione (Agenzia delle entrate, circolare 21 marzo 2024, n. 7/E).L’articolo 1, comma 89, della Legge di bilancio 2024 ha modificato il quinto comma

Category iconSenza categoria

21 Marzo 2024

Mobilità sostenibile e welfare aziendale: i chiarimenti del Fisco su imposizione fiscale

L'Agenzia delle entrate ha chiarito se l'utilizzazione di servizi di mobilità sostenibile per il tragitto casa-lavoro-casa, compreso l'utilizzo di un'APP, possa rientrare tra le iniziative di welfare aziendale escluse da imposizione fiscale ai sensi dell'articolo 51, comma 2, lettera f), del TUIR (Agenzia delle entrate, risposta 21 marzo 2024, n. 74).L'articolo 51, comma 1, del TUIR prevede che costituiscono reddito di lavoro dipendente tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo

Category iconSenza categoria

20 Marzo 2024

Non applicazione della ritenuta sulle somme che non entrano nella disponibilità degli aventi diritto

L'Agenzia delle entrate ha fatto chiarezza circa il caso di un'associazione costituita per attuare forme di previdenza a favore degli agenti iscritti, in dubbio sull'applicazione delle ritenute d'acconto sulle somme non disponibili per gli aventi diritto (Agenzia delle entrate, risposta 14 marzo 2024, n. 71).L'articolo 1 del TUIR prevede che il presupposto dell'imposta sul reddito delle persone fisiche è il possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'art.

Category iconSenza categoria

19 Marzo 2024

Donazione ai discendenti di quote sociali: chiarimenti sull’imposta di donazione

L'Agenzia delle entrate risponde ad alcuni dubbi circa l'imposta sulle successioni e donazioni da applicare in caso di donazione contestuale ai propri discendenti, in regime di comproprietà, di una quota di partecipazione sociale detenuta a titolo personale unitamente ad una quota indivisa del pacchetto azionario già in comunione ereditaria con i predetti discendenti (Agenzia delle entrate, risposta 18 marzo 2024, n. 72).L'articolo 3, comma 4-ter, del D.Lgs. n. 346/1990 prevede che i

Category iconSenza categoria

18 Marzo 2024

Trattamento IVA delle operazioni di assegnazione di alloggi ai soci di cooperativa edilizia

In merito all'operazione di assegnazione di alloggi ai soci di una cooperativa edilizia, l'Agenzia delle entrate ha chiarito i dubbi dell'interpellante sulla possibilità di compensare il credito IVA con altri debiti di natura tributaria e sul corretto trattamento fiscale delle somme versate dai soci a remunerazione del mutuo contratto dalla Società (Agenzia delle entrate, risposta 13 marzo 2024, n. 70).L'Agenzia delle entrate analizza il caso di una cooperativa edilizia avente ad oggetto la

Category iconSenza categoria

15 Marzo 2024

Modello aggiornato per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA

L’Agenzia delle entrate ha adeguato il modello di comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA e le relative specifiche tecniche alla normativa vigente, sostituendo quanto approvato con il provvedimento n. 62214/2018 (Agenzia delle entrate, provvedimento 14 marzo 2024, n. 125654).L'Agenzia delle entrate ha apportato alcune modifiche alle informazioni contenute nel modello di comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA, approvato con provvedimento n. 58793/2017, come modificato

Category iconSenza categoria

14 Marzo 2024

INPS: modalità di comunicazione all’AdE dei dati sui familiari per i quali è stato riconosciuto l’AUU

Con un atto congiunto, l'Agenzia delle entrate e l'INPS hanno reso note le modalità con cui l'istituto comunica all'Agenzia, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, i dati relativi ai familiari per i quali è stato riconosciuto l’Assegno unico e universale (Agenzia delle entrate, provvedimento 13 marzo 2024, n. 119578).A partire dai dati relativi all’anno 2023, in via sperimentale, l’INPS trasmette in via telematica all’Agenzia delle entrate i dati relativi ai

Category iconSenza categoria

13 Marzo 2024

Differimento dei termini di pagamento per la Rottamazione quater: i chiarimenti del Fisco

L'Agenzia delle entrate si sofferma in materia di Rottamazione-quater, fornendo chiarimenti sul differimento dei termini di pagamento e sulla tempestività del versamento (Agenzia delle entrate, risposta 12 marzo 2024, n. 68).L'articolo 1 della Legge n. 197/2022, ai commi dal 231 al 252, disciplina la Definizione agevolata dei carichi fiscali affidati agli agenti della riscossione dal 1 gennaio 2000 al 30 giugno 2022. In particolate, al comma 232, si prevede che il pagamento delle somme avvenga

Category iconSenza categoria

12 Marzo 2024

AdE: aggiornate le regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche

L'Agenzia delle entrate ha apportato modifiche al precedente provvedimento n. 433608/2022 recante le regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato e per le relative variazioni, utilizzando il Sistema di Interscambio, nonché per la trasmissione telematica dei dati delle operazioni di cessione di beni e prestazioni di servizi transfrontaliere e

Category iconSenza categoria

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 33
  • Vai alla pagina 34
  • Vai alla pagina 35
  • Vai alla pagina 36
  • Vai alla pagina 37
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 145
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Studio Minguzzi Dott.ssa Romea

via Vecchia Darsena, n. 16/C
48012 Bagnacavallo (RA)

+39 0545 64432
+39 0545 64504

info@studiominguzzi.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Studio Minguzzi Dott.ssa Romea | Copyright © 2025 | P.IVA: 02254920396
Sviluppato da Logo TeleConsul Editore
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta